Momento Silenzioso
  • Lavatrice Asciugatrice
    • Dove e come stendere il bucato in inverno
    • Come funziona la lavatrice asciugatrice

Momento Silenzioso

Momento Silenzioso

  • Lavatrice Asciugatrice
    • Dove e come stendere il bucato in inverno
    • Come funziona la lavatrice asciugatrice

Le 8 Migliori Lavatrici Asciugatrici del 2021

by Martina Ultimo aggiornamento: 23.01.21
Ultimo aggiornamento: 23.01.21

 

Lavatrice Asciugatrice – Guida all’acquisto e Confronti

 

Una lavatrice asciugatrice è la soluzione ideale per chi dispone di poco spazio in casa, ma non vuole rinunciare alla comodità di avere un bucato perfettamente pulito e asciutto in men che non si dica. Attualmente il mercato offre diversi modelli tra cui scegliere e se siete indecisi su quale prodotto acquistare, date un’occhiata alla nostra guida per scoprire quelli da noi consigliati, a cominciare dai primi due in classifica: la Samsung WD8XK5A03OW/EG strizza l’occhio a quanti non hanno molta dimestichezza con questo genere di elettrodomestici in virtù di un funzionamento estremamente intuitivo a cui si associa un pratico display con comandi integrati; la Bosch Serie 6 WVG30422IT garantisce una notevole riduzione dei costi di gestione elettrica grazie all’innovativa tecnologia “ActiveWater”, che regola il consumo di acqua ed energia in base al tipo di tessuto e alla quantità di indumenti da trattare.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Samsung WD8XK5A03OW/EG lavasciuga Caricamento frontale Libera installazione Bianco A
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Quello proposto da Samsung è davvero un ottimo elettrodomestico: ha una capacità massima di otto chilogrammi, per quel che riguarda i cicli di lavaggio, e di sei chilogrammi per l’asciugatura. Ma il bello è che, nonostante la capienza notevole, riesce a conservare dimensioni piuttosto compatte, misurando esattamente 85 x 60 x 60 centimetri.

Difetto

Visto il prezzo alto a cui viene proposta, la classe di appartenenza A diventa un vero e proprio difetto poiché non offre il massimo dell'efficienza in merito ai consumi energetici.

Conclusione

La presenza di numerosi programmi e la notevole velocità della centrifuga (di ben 1.400 giri al minuto), la rendono senza dubbio una delle migliori lavasciuga in questa fascia di prezzo. La bontà dei materiali di costruzione è sinonimo, non solo di longevità, ma anche di una buona silenziosità durante i cicli di lavaggio e asciugatura.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Bosch Serie 6 WVG30422IT Libera installazione Carica frontale A Bianco lavasciuga
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Pur essendo dotata di una capacità di carico di soli sette chilogrammi, dispone di alcune modalità di lavaggio davvero innovative: come la funzione “Hygiene Care”, che sfrutta un potente getto d’aria calda per igienizzare il bucato a fondo.

Difetto

Il costo elevato la colloca tra gli elettrodomestici di fascia alta; tuttavia, secondo gli utenti il prodotto vale il prezzo pagato, data l'eccellente qualità costruttiva e l'efficienza delle sue prestazioni.

Conclusione

In questa lavatrice asciugatrice, Bosch ha implementato molte tecnologie all'avanguardia, tra cui la “Active Water” che, servendosi di speciali sensori, consente una gestione ottimizzata dei consumi di acqua ed energia, in modo da ridurre gli sprechi e gli importi in bolletta.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Beko HITV8733B0 Incasso Carica frontale A Bianco lavasciuga
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il modello, pur conservando un design abbastanza classico, non manca di programmi e funzioni estremamente utili, come il pratico display LCD con cui gestire le varie impostazioni e la possibilità di scegliere tra ben diciotto opzioni di lavaggio.

Difetto

In base a quanto emerso dai pareri degli acquirenti, la rumorosità della macchina, soprattutto quando entra in funzione la centrifuga della lavatrice, è un difetto di cui tenere conto nella propria valutazione.

Conclusione

Ottimo il rapporto qualità/prezzo per una lavasciuga che, tra i suoi principali punti di forza, può vantare una capacità di carico ammirevole, pari a otto chilogrammi, e un buon risparmio energetico grazie alla classe di efficienza A+.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Le 8 Migliori Lavatrici Asciugatrici – Classifica 2021

 

A seguire abbiamo messo a confronto le migliori lavatrici asciugatrici del 2021, in modo che possiate individuare facilmente il modello più adatto alle vostre esigenze.

 

 

Lavatrice asciugatrice Samsung

 

1. Samsung WD8XK5A03OW/EG Lavasciuga Caricamento Frontale

 

×
Guarda altre immagini!

Tra le migliori offerte del momento, secondo i pareri degli utenti, si colloca la lavatrice asciugatrice Samsung WD8XK5A03OW/EG, che rientra tra le più compatte della sua categoria pur senza sacrificare la capacità di carico. A tal proposito, i valori sono davvero interessanti: otto chilogrammi per il lavaggio e sei per l’asciugatura, il che la rende adatta per soddisfare le esigenze di una famiglia numerosa.

La classe energetica di appartenenza si assesta in entrambe i casi sulla A che, sebbene non sia la più performante, garantisce comunque un buon risparmio in merito al consumo annuo di energia. Inoltre, è molto silenziosa e offre la possibilità di programmare la partenza ritardata e la velocità della centrifuga, che può raggiungere un massimo di 1.400 giri al minuto.

Sulla parte superiore dello sportello troviamo un piccolo oblò utile per inserire altri indumenti mentre l’elettrodomestico è in funzione e, grazie alla modalità “Ecolavaggio”, sarà possibile lavare il bucato in acqua fredda ottenendo gli stessi risultati del lavaggio in acqua calda, così da preservare i colori e la bellezza naturale dei capi con un notevole risparmio energetico.

 

Pro

Capacità: Samsung propone una lavasciuga dalle ottime prestazioni, sia in merito alla buona varietà di programmi disponibili sia per la capacità di gestire grossi quantitativi di bucato alla volta.

Ecolavaggio: Grazie a questo programma sarà possibile lavare il bucato in modo efficace anche in acqua fredda, così da mantenere intatti colori e tessuti senza incidere troppo sui consumi in bolletta.

Oblò: È molto grande e comodo da aprire; inoltre, dispone di una seconda apertura, più piccola, per aggiungere altri capi durante le varie fasi del lavaggio.

 

Contro

Classe energetica: La A è di buon livello ma comporta comunque dei consumi abbastanza elevati rispetto ad altri modelli simili proposti allo stesso prezzo ma con una classe migliore.

Acquista su Amazon.it (€899,81)

 

 

 

Lavatrice asciugatrice Bosch

 

2. Bosch Serie 6 WVG30422IT Lavasciuga Carica Frontale A 

 

×
Guarda altre immagini!

La lavatrice asciugatrice Bosch WVG30422IT, nonostante il costo elevato, rientra tra i modelli più venduti e apprezzati dai consumatori perché consente un notevole risparmio nei consumi energetici. L’elettrodomestico, pur appartenendo alla classe A, dispone di un motore Inverter EcoSilence Drive che, oltre a essere molto silenzioso, offre ottime prestazioni sia in fase di lavaggio sia durante il ciclo di asciugatura.

Inoltre, grazie alla tecnologia “Active Water” è in grado di regolare automaticamente il consumo idrico in base al tipo di tessuto e al quantitativo di indumenti da trattare, garantendo così il massimo risparmio energetico. Ha una capacità di carico di sette chilogrammi e diverse opzioni di lavaggio, tra cui la funzione “Hygiene Care” che utilizza un potente flusso di aria calda per igienizzare il bucato prima di lavarlo.

Molto valida, secondo gli acquirenti, la presenza della modalità “Allergy Care”, studiata per ridurre la concentrazione di allergeni tra le fibre dei capi e minimizzare il rischio di allergie respiratorie e/o cutanee. Nonostante la bontà delle specifiche, però, molti utenti hanno ritenuto insufficiente la capacità di carico del cestello in fase di asciugatura, poiché consente di inserire un carico massimo di soli cinque chilogrammi.

 

Pro

Funzioni: La lavatrice asciugatrice Bosch colpisce soprattutto per la ricca dotazione di funzioni che permette di selezionare il programma più adatto alle proprie esigenze tra i tanti disponibili.

Silenziosa: Il motore Inverter EcoSilence Drive si fa forte di una tecnologia capace di ottimizzare al massimo i consumi durante il lavaggio, mantenendo anche una soglia di rumore molto bassa.

Active Water: L’innovativa tecnologia porta a risultati impeccabili sfruttando solo la quantità di acqua necessaria. Questo è possibile grazie ai sensori integrati che regolano in modo automatico il consumo idrico in base al tipo di tessuto e alla quantità di bucato caricata.

 

Contro

Capienza: Sebbene la lavasciuga riesca a lavare fino a sette chilogrammi di bucato, in fase di asciugatura la capacità di carico si riduce a soli cinque chilogrammi.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Lavatrice asciugatrice da incasso

 

3. Beko HITV8733B0 Lavasciuga Incasso Carica Frontale A

 

×
Guarda altre immagini!

Cercate una lavatrice asciugatrice da incasso proposta a prezzi bassi? Nessun problema, perché la nostra classifica confronta prezzi, pregi e difetti degli elettrodomestici venduti online che offrono il miglior compromesso tra qualità complessiva e costo.

È il caso della lavasciuga proposta da Beko, che si differenzia da quelle viste fin qui, non solo per il prezzo abbordabile, ma anche per le dimensioni estremamente contenute: le sue misure pari a 60 x 54 x 82 centimetri, infatti, ne consentono l’installazione all’interno di un mobile o di un vano apposito, e per la stessa ragione sarà possibile collocarla in bagno o in un qualsiasi angolo utile della lavanderia senza occupare uno spazio eccessivo.

Addentrandoci nei dettagli tecnici, abbiamo un display frontale, molto grande e luminoso, che offre all’utente la possibilità di selezionare ben sedici programmi di lavaggio, oltre a poter regolare a piacimento la velocità della centrifuga fino a un massimo di 1400 giri al minuto.

Se pensate sia proprio questo il modello da incasso che può fare al vostro caso, al termine della recensione troverete un link che vi indirizzerà allo store online dove acquistare l’elettrodomestico al miglior prezzo.

 

Pro

Dimensioni: A differenza di altre lavasciuga, questa di Beko presenta misure estremamente compatte che ne permettono l’installazione in qualsiasi angolo della casa senza risultare di eccessivo ingombro.

Programmi: Dispone di un cospicuo numero di funzioni e programmi per trattare ogni genere di tessuto in modo appropriato e senza correre il rischio di rovinare i capi.

Rapporto qualità/prezzo: Sebbene non disponga di tecnologie avanzate come i modelli precedenti, l’elettrodomestico ha dimostrato di saper fare bene ciò per cui è stato progettato; in più presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo, il che non guasta mai.

 

Contro

Rumorosa: Il rumore che genera la centrifuga quando è in funzione potrebbe risultare piuttosto fastidioso, pertanto è consigliabile non attivarla in orari sensibili.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Lavatrice asciugatrice LG

 

4. LG F4J8FH2W Lavasciuga Caricamento Frontale

 

×
Guarda altre immagini!

Se dalla comparazione delle varie offerte che abbiamo selezionato per voi non siete ancora riusciti a capire come scegliere una buona lavatrice asciugatrice, provate a dare un’occhiata al modello di LG, caratterizzato da un’ottima capienza complessiva a cui si abbina un costo concorrenziale che ne facilita l’acquisto anche per chi non dispone di un budget elevato.

L’elettrodomestico è provvisto della modalità “Truesteam” che si propone di asciugare gli indumenti in soli venti minuti sfruttando un potente getto di vapore: questa funzione si rivela particolarmente utile per trattare in maniera rispettosa i tessuti più delicati, riducendo al contempo la formazione di quelle odiose pieghe che rendono le successive operazioni di stiraggio più difficili e complicate.

La lavatrice asciugatrice LG dispone, inoltre, di una centrifuga capace di raggiungere i 1.400 giri al minuto, mentre sul campo tecnologico si fa forte dell’innovativa tecnologia “6 Motion Direct Drive” che, come il termine stesso suggerisce, offre sei diversi movimenti del cestello per un lavaggio ancora più efficace e personalizzato degli indumenti caricati.

 

Pro

Programmi: La lavatrice asciugatrice LG offre moltissime funzioni tra cui scegliere, così da ottenere un lavaggio impeccabile e un’asciugatura perfetta sia dei tessuti delicati sia dei capi colorati.

Funzionale: La tecnologia “6 Motion Direct Drive” e il motore Inverter Control rendono l’elettrodomestico pratico e soprattutto silenzioso, ottimizzando al meglio il lavoro in fase di lavaggio, con l’ulteriore possibilità di mantenere la temperatura bassa durante il successivo ciclo di asciugatura.

Design: Anche sotto il profilo estetico, il prodotto non ha nulla da invidiare ai modelli più costosi e all’avanguardia, grazie soprattutto a un ampio oblò centrale dal design avveniristico che ne esalta le linee morbide e pulite.

 

Contro

Scheda: Alcuni acquirenti consigliano di controllare periodicamente il corretto funzionamento della scheda elettronica, dato che molti hanno riscontrato alcuni problemi dopo un certo tempo di utilizzo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Lavatrice asciugatrice Indesit

 

5. Indesit Lavasciuga XWDE 861280X WKKK IT 1200 giri

 

×
Guarda altre immagini!

Quando si tratta di scegliere una lavasciuga è importante valutare le specifiche tecniche dell’elettrodomestico, ma bisogna anche considerare lo spazio disponibile in casa. La lavatrice asciugatrice Indesit è un modello free standing che vanta dimensioni abbastanza compatte da permetterne il posizionamento anche in ambienti piuttosto ristretti, con una praticità di installazione che potrebbe fare comodo a più di un utente.

Nella parte superiore troviamo un display attraverso il quale gestire i diversi programmi pre-impostati, scegliendo quello adatto tra i dodici disponibili. In questo modo, sarà possibile personalizzare il funzionamento della macchina alle proprie esigenze e a quelle dei tessuti da trattare, passando per i programmi classici fino ai cicli più specifici, come il lavaggio anti-odore o quello ad hoc per la lana e la seta.

Molto gradita agli utenti l’opzione di asciugatura rapida, che riduce i tempi di lavoro a 45 minuti, e la modalità “Airfresh”, ideale per tutti quei capi che richiedono basse temperature per ridurre il più possibile la formazione di pieghe e facilitare la successiva stiratura.

 

Pro

Cestello: Il modello di Indesit, durante il ciclo di lavaggio, si affida a un cestello dalla capienza di otto chilogrammi per soddisfare le esigenze di chi ha sempre un bel po’ di panni da lavare. Ovviamente, la capacità si riduce in fase di asciugatura, ma resta comunque apprezzabile.

Push&Wash + Dry: Diversi utenti, soprattutto quelli che non hanno molta dimestichezza con questo genere di elettrodomestici, hanno molto apprezzato la presenza di un tasto che consente di avviare le modalità di lavaggio e asciugatura in modo automatico, senza dover regolare i rispettivi parametri.

Autopulente: Il modello dispone di una pratica modalità di auto pulitura che si occupa di rimuovere odori e residui dal cestello attraverso un ciclo ad alta temperatura, garantendo così risultati ottimali durante tutto il periodo di utilizzo.

 

Contro

Consumi: Purtroppo, la classe energetica perde di efficienza durante la fase di asciugatura.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Lavatrice asciugatrice Candy

 

6. Candy GVSW 496THC Lavasciuga, 9+6 Kg, 1400 giri

 

×
Guarda altre immagini!

Candy, azienda leader nel settore, ci propone una lavatrice asciugatrice con le migliori performance in rapporto a un prezzo di vendita davvero vantaggioso. A fronte di un’efficienza energetica di classe A, la capacità di carico è di ben 9 chilogrammi per il lavaggio e di 6 chilogrammi per l’asciugatura, ponendosi quindi come scelta ideale per chi ha sempre enormi quantità di bucato da lavare ma vuole comunque ottimizzare i consumi in bolletta.

Non solo, scaricando sul proprio smartphone l’applicazione “Simply-Fi” si potrà monitorare il funzionamento dell’elettrodomestico a distanza e individuare facilmente il ciclo adatto alle proprie esigenze. Ma le sorprese non finiscono qui, perché grazie alla funzione “Smart Check-up” sarete sempre aggiornati su eventuali guasti o malfunzionamenti della vostra lavatrice asciugatrice Candy, potendo fare affidamento sulla pratica Smart Guide per risolvere rapidamente il problema.

L’elettrodomestico si segnala, infine, anche per la sua notevole silenziosità sia durante il lavaggio sia in modalità asciugatura, assestandosi sui 51 dB nel primo caso e 67 dB una volta messa in funzione la centrifuga.

 

Pro

Intuitiva: Le diverse funzioni offerte dalla lavasciuga Candy sono pensate per essere sfruttate in maniera rapida e chiara dall’utente. Non mancano programmi ad hoc per trattare capi particolari e tessuti delicati.

Smart Check-up: Questa funzione monitora costantemente il funzionamento dell’elettrodomestico e, in caso di problemi o guasti, trova la giusta soluzione in autonomia.

Controllo a distanza: L’app “Simply-Fi” vi aiuterà nella scelta del programma adatto alle vostre necessità, offrendovi l’ulteriore possibilità di impostare e personalizzare i programmi disponibili anche a distanza.

Prezzo allettante: Pratica e facile da pulire, viene proposta a un prezzo molto vantaggioso a fronte di una qualità costruttiva davvero invidiabile.

 

Contro

Mezzo carico: Pur trattandosi di un modello all’avanguardia, sia in termini di performance sia per quanto concerne le funzioni, non offre la possibilità di ridurre i tempi di lavaggio quando il cestello non è del tutto carico.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

7. AEG Lavasciuga L7WEE961 Carica frontale

 

×
Guarda altre immagini!

Una delle caratteristiche più importanti da considerare quando si acquista una nuova lavasciuga è la sua capacità di carico, da valutare in base al numero dei componenti del proprio nucleo familiare e allo spazio disponibile in casa.

Tra le opzioni più bilanciate sotto questo aspetto emerge con forza il modello L7WEE961 di AEG, poiché offre una capienza di nove chilogrammi per il lavaggio e sei in modalità asciugatura, pur riuscendo a contenere gli ingombri.

Sulla parte frontale troviamo un ampio display che, oltre a renderne l’utilizzo pratico e intuitivo anche per i meno esperti, permette di gestire i dodici programmi disponibili con un livello di personalizzazione che passa dai cicli tradizionali a quelli più specifici.

La qualità costruttiva dell’elettrodomestico è notevole, come conferma la maggior parte degli utenti che lo hanno scelto, ma il vero fiore all’occhiello del prodotto è sicuramente l’innovativa tecnologia “Pro Sense” che sfrutta speciali sensori di carico per regolare automaticamente la durata del ciclo di lavaggio e di asciugatura in base al quantitativo di bucato inserito nel cestello, così da ottenere un maggiore risparmio sui consumi energetici.

 

Pro

Compatta: Pur presentando una capacità di carico notevole, la AEG L7WEE961 si fa apprezzare per le sue dimensioni estremamente contenute che ne permettono il posizionamento anche in spazi abbastanza limitati.

Risparmio energetico: Grazie ai sensori “Pro Sense”, l’elettrodomestico è in grado di regolare automaticamente la durata del programma in base al peso del bucato, in modo da garantire efficienza e risparmio a ogni ciclo.

Pratica: Il pannello di controllo con display digitale è progettato per essere il più intuitivo possibile, e questo ne rende l’utilizzo semplice e pratico anche per chi non ha molta dimestichezza con questo genere di apparecchi.

 

Contro

Prezzo: Il rovescio della medaglia è rappresentato da un prezzo di vendita che non si può certo definire basso, ma a parte questo non ci sono altri difetti da segnalare.

Acquista su Amazon.it (€685)

 

 

 

8. Electrolux lavasciuga RWW1683HFW a libera installazione

 

×
Guarda altre immagini!

Quella di Electrolux è una lavasciuga che, a fronte di un prezzo abbastanza contenuto, offre una buona capacità di lavaggio e di asciugatura, rispettivamente di 8 e 6 chilogrammi. A queste caratteristiche si aggiunge la classe di efficienza A+++ che assicura un buon risparmio sui consumi di acqua ed elettricità, sebbene in fase di asciugatura il valore si attesti sulla A.

La principale differenza con gli altri modelli in classifica riguarda la tecnologia di funzionamento del ciclo di asciugatura che, in questo caso, è a espulsione: l’umidità viene rimossa dai tessuti attraverso il vapore che, a sua volta, verrà scaricato all’esterno tramite delle ventole.

Questo significa che non sarà necessario svuotare il condensatore al termine di ogni ciclo, e grazie al pannello di controllo frontale con tanto di display digitale, individuare il rapporto tra carico e programma diventa semplice e intuitivo per chiunque.

Grande attenzione è stata, inoltre, riservata al trattamento dei capi delicati, poiché sono presenti cinque modalità speciali che provvedono a regolare automaticamente i tempi di lavaggio e asciugatura in base al tipo di tessuto, in modo da rispettarne la trama e facilitarne la successiva stiratura. 

 

Pro

Funzionale: Sono disponibili ben tredici programmi, diversi per durata e intensità, che permettono un elevato grado di personalizzazione per trattare ogni genere di tessuto, anche quelli speciali o particolarmente delicati.

Praticità: La lavatrice asciugatrice RWW1683HFW di Electrolux, a nostro avviso, è la scelta ideale per chi deve gestire grandi quantitativi di bucato, ma vuole anche lavare e asciugare carichi discreti in poco tempo.

Rapporto qualità/prezzo: Pur essendo il modello più economico della nostra classifica, non teme confronti in termini di prestazioni ed efficienza, grazie soprattutto alle classi energetiche A+++, per quanto riguarda il solo lavaggio, e A per l’asciugatura.

 

Contro

Posizionamento: Dal momento che stiamo parlando di una lavasciuga a espulsione, sarà necessario posizionarla in una stanza abbastanza arieggiata per non creare problemi di umidità.

Acquista su Amazon.it (€490)

 

 

 

Kit colonna lavatrice asciugatrice

 

Wpro SKS101 Kit di Accatastamento per Lavatrici e Asciugatrici

 

×
Guarda altre immagini!

Chi non dispone di un’area molto ampia dove posizionare la lavatrice e l’asciugatrice, può posizionarle una sopra l’altra tramite un kit universale.

In commercio ce ne sono tanti, ma se ne cercate uno capace di attutire efficacemente le vibrazioni della centrifuga per evitare che uno dei due elettrodomestici si sposti o cada, vi consigliamo il kit colonna lavatrice asciugatrice Wpro SKS101, che vanta un rapporto qualità/prezzo ritenuto vantaggioso dalla maggior parte degli acquirenti.

Il prodotto si fa apprezzare soprattutto per l’efficiente sistema “safe-in-lock” che mantiene saldamente ancorate le due macchine, senza dover ricorrere a viti o tasselli.

Piace soprattutto per la facilità con cui si installa, anche se c’è chi avrebbe gradito un manuale di istruzioni più chiaro ed esaustivo.

Acquista su Amazon.it (€46,9)

 

 

 

Mobile per lavatrice asciugatrice

 

Ve.Ca. Mobile Colonna con Ante Coprilavatrice in Legno

 

×
Guarda altre immagini!

Se, invece, preferite interporre tra i due elettrodomestici una struttura in grado, non solo di assorbire le vibrazioni durante il funzionamento, ma anche di valorizzare l’estetica dell’ambiente circostante, vi consigliamo il mobile per lavatrice asciugatrice a marchio Ve.Ca., interamente realizzato in legno di pino e disponibile in dieci diverse colorazioni.

La dotazione di due comodi sportelli lo rende perfetto per nascondere gli elettrodomestici, e una volta chiuse le ante del mobiletto nessuno si accorgerà della loro presenza.

Nonostante il prezzo elevato, rientra tra i modelli più venduti per via della buona qualità della fattura e la presenza di appositi fori sul retro dove far passare i cavi delle macchine, sebbene più di un utente abbia riscontrato una certa difficoltà nell’assemblaggio di alcune componenti del mobile.

Acquista su Amazon.it (€650)

 

 

 

Guida Per Comprare una Lavatrice Asciugatrice

 

Gestire le faccende domestiche non è sempre un’impresa facile, soprattutto quando si tratta di bucato. Un gesto scontato come lavare e asciugare la propria biancheria a volte potrebbe trasformarsi in un compito difficile da assolvere, specie durante l’inverno o quando si ha la sfortuna di vivere in una zona molto umida.

Chi è alla ricerca di una soluzione pratica può fare affidamento sulla migliore lavatrice asciugatrice sul mercato, comunemente nota come lavasciuga. Si tratta, in pratica, di un elettrodomestico che consente di lavare il bucato e di impostare un ulteriore programma di asciugatura, al termine del quale sarà possibile estrarre i propri vestiti perfettamente puliti, asciutti e pronti per essere stirati.

Con questa guida all’acquisto vogliamo aiutarvi a effettuare una comparazione attenta tra i tanti modelli disponibili in commercio, in modo da individuare la migliore marca che possa soddisfare appieno le vostre aspettative.

×
Guarda altre immagini!

La capacità di carico

Come già sottolineato, la lavasciuga è la soluzione ideale per chi ha la necessità di ottimizzare gli spazi e poco tempo a disposizione per provvedere al proprio bucato.

Certo, chi possiede già una lavatrice può anche decidere di acquistare solo l’asciugatrice, che sicuramente garantirà una maggiore efficienza rispetto a un elettrodomestico combinato, ma bisognerà fare i conti con gli eventuali problemi di ingombro.

Ecco, dunque, perché quando si ha poco spazio a disposizione è preferibile optare per un’unica macchina che, una volta avviata, farà praticamente tutto il “lavoro sporco” al posto vostro. Nei negozi e sul web si possono trovare tantissimi modelli con funzioni e caratteristiche differenti, ma sicuramente le dimensioni e la capacità di carico sono due discriminanti da valutare attentamente in fase di scelta.

A prescindere dalle proprie necessità, prima di decidere è bene considerare che la capacità di carico della lavatrice non corrisponde a quella dell’asciugatrice. In effetti, per ottenere un’asciugatura perfetta è fondamentale che il getto di aria calda possa irradiare i capi in modo uniforme, altrimenti risulteranno ancora umidi una volta terminato il ciclo.

Prendendo come esempio una lavasciuga di dimensioni standard, capace di soddisfare il fabbisogno di un nucleo familiare di circa quattro persone, potremmo dire che la capacità di carico in fase di lavaggio è di otto chilogrammi, mentre quella dell’asciugatrice è di sei chilogrammi al massimo.

 

Le dimensioni

La capienza del cestello incide anche sulle dimensioni dell’elettrodomestico. A tal proposito, possiamo suddividere le lavasciuga in tre sottocategorie: quelle standard, che hanno solitamente una larghezza di 60 centimetri e una profondità che va dai 50 ai 60 centimetri; le slim che, come il termine stesso suggerisce, sono più compatte e spesso dotate del pratico sistema con carica dall’alto che permette di risolvere ogni possibile problema di spazio; e i modelli “oversize” che, invece, presentano una profondità maggiore dei canonici 60 centimetri e sono ideali quindi per far fronte alle esigenze di una famiglia numerosa.

Infine, esistono anche elettrodomestici più innovativi che dispongono addirittura di due cestelli separati per l’asciugatura e il lavaggio, sebbene caratterizzati da un ingombro e un costo maggiori.

 

Programmi e funzioni

A incidere sul prezzo finale del prodotto è anche la presenza di specifiche funzionalità e opzioni, che chiaramente andranno valutate in base alle proprie esigenze e al budget disponibile. Per essere certi di investire bene il proprio denaro è, quindi, importante stabilire a priori di quali funzioni si ha realmente bisogno e quali sono invece quelle di cui si può fare a meno: per esempio, potete optare per un modello dotato di programmi speciali, come quello per la lana o la seta, qualora abbiate la necessità di lavare e/o asciugare con una certa frequenza questo tipo di tessuti.

Proprio come la lavatrice, anche l’asciugatrice può disporre di diversi programmi che contribuiscono a migliorarne l’efficienza e la praticità di utilizzo, garantendo di conseguenza un maggior livello di personalizzazione. È il caso della funzione di stiratura facile, grazie alla quale si potrà ridurre la formazione di pieghe e sgualciture, oppure della regolazione automatica del livello di asciugatura.

×
Guarda altre immagini!

Consumi energetici

D’accordo, la lavasciuga offre tantissimi vantaggi, risolve tutti i potenziali problemi di spazio e consente di avere più tempo libero da dedicare ad altre attività. Ma quanto consuma un elettrodomestico del genere? È chiaro che i consumi domestici di acqua e corrente non sono da sottovalutare quando si tratta di scegliere un elettrodomestico del genere, ma molto dipende anche dalla frequenza di utilizzo e dalla classe di efficienza energetica del modello.

Il nostro consiglio è, quindi, di preferire prodotti di classe pari o superiore ad A, meglio ancora se dotati di programmi ECO, che garantiscono un ulteriore risparmio in bolletta.

Bisogna, poi, considerare che il dispendio energetico è superiore durante la fase di asciugatura, mentre il ciclo di lavaggio incide maggiormente sul consumo idrico. Questo perché l’asciugatrice sfrutta una resistenza elettrica che deve mantenere una potenza costante durante l’intero ciclo di asciugatura, in genere tra i 1.500 e 2.000 watt.

Ovviamente, si tratta di valori puramente indicativi, dato che ciascun elettrodomestico ha un wattaggio differente a cui corrisponde un consumo energetico specifico.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come mettere lavatrice e asciugatrice una sopra l’altra?

Posizionare la lavatrice e l’asciugatrice una sopra l’altra è una buona soluzione quando non si dispone di un modello combinato ma si vogliono utilizzare entrambe gli elettrodomestici.

Negli appartamenti moderni, dove la mancanza di spazio si fa sempre più sentire, potrebbe diventare davvero problematico affiancare le due macchine, soprattutto se si deve fare i conti con un bagno o una lavanderia molto piccoli.

Per risolvere il problema, dunque, è possibile impilare i due elettrodomestici a colonna, facendo attenzione però a posizionare l’asciugatrice in alto, dato che il suo peso è nettamente inferiore rispetto a quello di una lavatrice tradizionale.

Per evitare che le vibrazioni della centrifuga rischino di lesionare o far cadere l’elettrodomestico, è fondamentale interporre tra le macchine una struttura apposita. Sul mercato, fortunatamente, non è difficile reperire kit universali o mobili pensati proprio per questa specifica funzione, e se avete dimestichezza con il fai da te potete anche costruirne uno su misura per le vostre esigenze.

 

Come nascondere lavatrice e asciugatrice in bagno?

Senza dubbio la lavatrice e l’asciugatrice hanno nettamente migliorato il modo di concepire le faccende domestiche, ma è anche vero che il loro design austero potrebbe rovinare l’estetica dell’ambiente in cui verranno posizionate.

Per ovviare all’inconveniente si può optare per un telo coprilavatrice dotato di un’apertura frontale per garantire un facile accesso all’oblò e al pannello dei comandi o, in alternativa, per un mobile coprilavatrice, più gradevole esteticamente ma anche più costoso.

Alcuni box presentano una struttura che si sviluppa in altezza per poter impilare gli elettrodomestici uno sopra l’altro, ponendosi quindi come valida soluzione salvaspazio, mentre altri sono completi di ripiani, ante e talvolta anche di un pratico lavatoio.

 

Come funziona la lavatrice asciugatrice?

La lavasciuga è una macchina che combina il ciclo di lavaggio a quello di asciugatura, per cui il funzionamento è più o meno lo stesso dei due elettrodomestici di cui integra le funzioni.

Tuttavia, se da un lato il suo utilizzo porta con sé un’elevata praticità d’uso e un evidente risparmio di tempo e spazio, dall’altro comporta anche una notevole complessità costruttiva, dovuta alla presenza di molte componenti e funzionalità.

Se usato in modo corretto, però, questo elettrodomestico può dare grandi soddisfazioni, soprattutto grazie alla disponibilità di sensori e tecnologie sempre più all’avanguardia che consentono di ottenere buoni risultati sia in merito all’asciugatura sia durante il ciclo di lavaggio.

 

Come pulire una lavatrice asciugatrice?

Anche se al termine del ciclo di lavaggio e asciugatura i vostri indumenti escono perfettamente puliti e asciutti, questo non significa che l’elettrodomestico non abbia bisogno di una manutenzione periodica. Innanzitutto, una volta ogni tre mesi è fondamentale pulire il cestello: per farlo vi basterà realizzare una miscela a base di acqua e aceto (o bicarbonato di sodio) e lavare accuratamente le pareti e le guarnizioni con l’aiuto di un panno in microfibra.

Visto, poi, che l’asciugatrice dispone di un filtro apposito che ha la funzione di catturare polvere, sporco e lanugine, è importante provvedere periodicamente alla sua pulizia, e lo stesso vale anche per la vaschetta della lavatrice, dove in genere si accumulano residui di sporco e detersivo.

 

Quanto costa una lavatrice asciugatrice?

Il prezzo è certamente un aspetto da valutare con attenzione in fase d’acquisto, visto che sul mercato ci sono talmente tanti modelli che c’è solo l’imbarazzo della scelta.

In genere, un costo elevato è indice di una qualità costruttiva superiore, ed è spesso legato anche a una buona efficienza energetica e a una maggiore capacità di carico.

Se, poi, non si ha bisogno di un elettrodomestico molto grande e capiente, si potrà preferire anche un modello più economico, dotato di funzioni basilari e con una capacità in genere compresa tra i 5 e i 6 chilogrammi.

 

 

 

Come Utilizzare una Lavatrice Asciugatrice

 

Una volta stabilito quale lavatrice asciugatrice comprare, per ottenere buoni risultati dovrete imparare a utilizzarla al meglio e impostare in maniera corretta tutti i programmi di cui dispone. Non temete, a questo abbiamo pensato noi e nelle righe che seguono vi spiegheremo passo dopo passo come sfruttare tutte le potenzialità del vostro nuovo elettrodomestico.

 

 

Caricare il cestello

Prima di mettere in funzione la macchina è fondamentale dividere gli indumenti in base al tessuto, tenendo conto anche dell’etichetta informativa cucita in genere all’interno dei singoli capi. La maggior parte dei modelli in circolazione, infatti, dispone di programmi specifici dedicati al cotone, alla lana, ai tessuti sintetici e a quelli delicati, ma bisogna anche ricordarsi di separare i capi scuri da quelli chiari, altrimenti potrebbero scolorire o rovinarsi.

Altra accortezza da adottare è quella di non esagerare né con la centrifuga, soprattutto se si devono trattare tessuti molto delicati come la seta, né con il quantitativo di panni da inserire nel cestello. A tal proposito potrà venirvi in aiuto il manuale di istruzioni che, oltre a spiegare dettagliatamente le funzioni e i programmi dell’elettrodomestico, indica anche il carico massimo che il cestello è in grado di sopportare.

 

Impostare la temperatura

In base al tipo di tessuto, è importante anche impostare la giusta temperatura. Ogni indumento va trattato in modo specifico, quindi, dopo aver letto attentamente l’etichetta, dovrete stabilite quali sono le temperature adatte.

I capi sintetici vanno asciugati a un massimo di 70°C, mentre per i tessuti più delicati che risentono del calore eccessivo bisogna rimanere entro un range tra i 30 e i 50°C al massimo.

Il discorso è, invece, diverso quando si tratta di cotone, poiché richiede una temperatura di servizio dai 70 ai 90°C, con la sola accortezza di ridurre il tempo di asciugatura in caso di fibre trattate.

 

Consigli per una perfetta asciugatura

Una volta terminato il ciclo di lavaggio e prima di avviare la fase di asciugatura è consigliabile svuotare il cestello a metà, poiché la capacità di carico in fase di lavaggio non corrisponde a quella del ciclo di asciugatura.

Per farvi un esempio: se avete caricato la lavatrice con otto chilogrammi di bucato, per l’asciugatura il carico non dovrà superare i quattro chilogrammi. Questo perché i capi dovranno essere irradiati dal getto di aria calda in modo uniforme, altrimenti l’acqua non riuscirà a evaporare del tutto e gli indumenti risulteranno ancora umidi. Non solo, riducendo il carico, la vostra asciugatrice potrà lavorare meglio e l’asciugatura sarà più veloce ed efficace.

 

 

Uno degli inconvenienti più spinosi derivanti dall’utilizzo di una lavasciuga è la formazione di quelle odiose pieghe che rischiano di rendere il successivo stiraggio più difficile e faticoso. Per risolvere il problema, o quanto meno ridurlo, potete adottare alcuni piccoli accorgimenti: oltre a non esagerare con il quantitativo di bucato, una volta terminato il lavaggio è buona norma estrarre gli indumenti e sbatteteli leggermente, in modo che non escano tutti stropicciati al termine dell’asciugatura.

Se, poi, volete stirarli subito dopo vi consigliamo di impostare un ciclo a bassa temperatura, così da mantenere un’umidità residua tra le fibre che faciliterà il successivo passaggio del ferro.

 

 

Pro e contro delle lavatrici asciugatrici

 

Si tratta di un elettrodomestico due in uno che offre numerosi vantaggi nella gestione quotidiana del bucato. Ma conviene davvero averne una in casa?

 

Quando arriva il momento di scegliere una nuova lavatrice o un’asciugatrice la domanda che tutti si pongono è: “conviene acquistare una lavasciuga oppure due elettrodomestici separati?”. In effetti, disporre di un prodotto due in uno sembrerebbe una soluzione davvero conveniente: niente più stendini disseminati qua e là in casa, non doversi preoccupare se fuori c’è il sole o il diluvio, risparmiare tempo e fatica nella gestione del bucato di tutta la famiglia.

In realtà, però, questi apparecchi nascondono non poche insidie e, analizzando la situazione nel dettaglio, considerando i pro e i contro, costi e funzioni, sembra proprio che alla fine prendere la giusta decisione non è poi così facile come sembra. Vediamo, dunque, quali sono i vantaggi e gli svantaggi della lavasciuga e se conviene acquistare due elettrodomestici separati oppure un modello che svolga entrambe le funzioni.

 

I vantaggi di un unico elettrodomestico

L’idea di avere in casa un elettrodomestico che si occupi di lavare e di asciugare il bucato in una sola volta alletta molte persone, e i motivi non sono di certo pochi. Fino a ieri, acquistare una lavatrice asciugatrice economica era praticamente impensabile, dal momento che i modelli reperibili in commercio erano molto costosi e ad appannaggio esclusivo di una fetta ristretta di utenti. Oggi, invece, il mercato è ricco di offerte molto vantaggiose e accessibili per chiunque, ergo il fattore economico non rappresenta più un problema.

Ma i vantaggi non si esauriscono di certo qui. Innanzitutto, bisogna considerare il coefficiente spazio: con un elettrodomestico due in uno non si avranno i problemi di ingombro che, invece, si potrebbero incontrare acquistando una lavatrice e un’asciugatrice separate; per cui, chi vive in un piccolo appartamento privo di balconi o aree esterne dove stendere il bucato, troverà questa soluzione di gran lunga più conveniente, anche se si dispone di una stanza molto risicata dove posizionare l’apparecchio.

Un altro beneficio della lavasciuga è la notevole riduzione dei tempi di gestione del bucato: basta, infatti, caricare il cestello e l’apparecchio farà tutto il resto, demandando a voi il solo compito di tirare fuori la biancheria dall’oblò, piegarla e stirarla se necessario, e riporla comodamente nel cassetto o nell’armadio.

Con due elettrodomestici separati, invece, bisognerà aspettare che il ciclo di lavaggio finisca per trasferire il bucato nell’asciugatrice; senza contare poi il fatto che sarà necessario anche ridurre il quantitativo di indumenti da asciugare, visto che i due apparecchi hanno una capacità di carico differente (quella della lavatrice è superiore a quella dell’asciugabiancheria).

Da un punto di vista strutturale, le lavasciuga sono elettrodomestici del tutto simili alle comuni lavatrici ma, a differenza di queste ultime, la loro funzione è quella di lavare e asciugare il bucato in una sola volta.

In vendita ci sono tantissimi modelli pensati per soddisfare ogni tipo di esigenza, da quelli con carica dall’alto a quelli con capacità maggiori per provvedere al fabbisogno di una famiglia numerosa, con un notevole risparmio di tempo ed energia. La quantità di bucato che si potrà gestire sarà, dunque, determinata dalla capacità massima di carico del prodotto scelto, che può variare dai 5 kg, per le versioni slim più compatte, fino ai 10 kg per quelle più capienti.

Gli svantaggi della lavasciuga

È evidente, dunque, come in determinati periodi dell’anno disporre di una lavasciuga può rivelarsi una soluzione davvero conveniente: ad esempio, per quanti vivono in zone caratterizzate da un clima particolarmente umido o per chi non dispone di molto spazio in casa dove posizionare i due elettrodomestici.

Tuttavia, scegliere di acquistare una lavasciuga piuttosto che due macchine indipendenti non è una decisione da prendere a cuor leggero, perché prima bisogna valutare attentamente gli svantaggi di questi apparecchi multifunzione.

A destare maggiori preoccupazioni sono i consumi energetici derivanti dal loro utilizzo, soprattutto se frequente: sebbene la spesa iniziale per l’acquisto di una lavasciuga risulti leggermente inferiore, utilizzando due elettrodomestici separati si otterrebbe un maggiore risparmio nel medio lungo periodo, sfruttando i programmi di ciascuno in modo intelligente.

A proposito di programmi, a meno di optare per una lavasciuga top di gamma, e quindi molto costosa, il processo di asciugatura potrebbe non essere efficiente e tecnologicamente all’avanguardia quanto quello di un’asciugatrice indipendente, che di regola dovrebbe disporre di un numero maggiore di programmi, compresi quelli specifici per i tessuti delicati o particolari.

Inoltre, come anticipato poc’anzi, tra lavaggio e asciugatura c’è una differenza di capacità da non trascurare, il che comporta l’impossibilità di utilizzare la lavasciuga a pieno carico durante la fase di asciugatura e lo scomodo inconveniente di dover rimuovere dal cestello una buona parte degli indumenti prima di avviare il ciclo.

Infine, se si devono gestire grossi quantitativi di bucato, magari anche giornalmente, i tempi di attesa risulteranno più lunghi, dal momento che l’elettrodomestico potrebbe impiegare anche più di cinque ore per portare a termine l’intero ciclo di lavaggio e di asciugatura.

 

Allora conviene comprare due elettrodomestici separati?

In effetti, la risposta a questa domanda non è poi così ovvia come potrebbe sembrare. Ogni elettrodomestico è progettato per svolgere una specifica funzione e, nella fattispecie, lavare e asciugare la biancheria sono due mansioni che richiedono componenti elettromeccaniche diverse.

Questo significa che il processo di estrazione dell’umidità di un’asciugatrice sarà di gran lunga più efficiente e proficuo rispetto a quello di una lavasciuga, che di certo non disporrà delle stesse funzioni della controparte singola. C’è da considerare, poi, anche la possibilità di poter gestire comodamente le tempistiche di asciugatura, decidendo di lavare e asciugare due carichi di bucato separatamente o nello stesso momento, un vantaggio che in termini pratici si traduce in un notevole risparmio di tempo.

Tuttavia, anche in questo caso ci sono dei piccoli contro di cui tenere conto in fase d’acquisto, a cominciare dalla spesa iniziale, che sarà sicuramente maggiore rispetto a quella necessaria per l’acquisto di un elettrodomestico combinato, fino all’ingombro causato dalle due macchine separate. Bisognerà, infatti, disporre del doppio dello spazio per posizionarle entrambe nella stessa stanza senza causare problemi di intralcio e saranno necessarie due prese di corrente ad alto voltaggio per il loro corretto funzionamento.

A ogni modo, per risolvere il problema si può anche pensare di acquistare un kit per l’installazione a colonna per posizionare l’asciugatrice sopra la lavatrice, ma in questo caso è necessario che i due apparecchi siano della stessa marca o quantomeno di dimensioni simili.

Le nostre conclusioni

Tornando, in conclusione, alla domanda iniziale “conviene acquistare una lavasciuga oppure due elettrodomestici separati?”, la risposta dipende dalle esigenze di ciascuno: sotto il profilo dell’efficienza e della funzionalità, è chiaro che conviene acquistare una lavatrice e un’asciugatrice separate piuttosto che un unico prodotto; se, invece, lo spazio disponibile in casa è praticamente ridotto all’osso, allora la soluzione migliore è optare per un elettrodomestico combinato che svolga entrambe le funzioni.

Questo, però, non deve farvi trascurare la qualità e le prestazioni del modello, qualunque sia la tipologia, altrimenti finireste per investire il vostro denaro in un prodotto che non soddisfi le vostre esigenze.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. Samsung WD8XK5A03OW/EG Lavasciuga Caricamento Frontale
  • 2. Bosch Serie 6 WVG30422IT Lavasciuga Carica Frontale A 
  • 3. Beko HITV8733B0 Lavasciuga Incasso Carica Frontale A
  • 4. LG F4J8FH2W Lavasciuga Caricamento Frontale
  • 5. Indesit Lavasciuga XWDE 861280X WKKK IT 1200 giri
  • 6. Candy GVSW 496THC Lavasciuga, 9+6 Kg, 1400 giri
  • 7. AEG Lavasciuga L7WEE961 Carica frontale
  • 8. Electrolux lavasciuga RWW1683HFW a libera installazione
  • Guida Per Comprare una Lavatrice Asciugatrice
  • Domande frequenti
  • Come Utilizzare una Lavatrice Asciugatrice

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz